
La Coppa di Pitagora tra genialità e design
Come funziona? La Coppa di Pitagora (conosciuta anche come Coppa dell’onestà) è un tipo di coppa che obbliga l’utilizzatore a riempirla con parsimonia. L’invenzione è attribuita al filosofo greco Pitagora e permette a chi la usa di riempirla solo fino ad un certo livello. Se l’utilizzatore resta entro quel livello, può godersi la sua bevanda […]
Come funziona?
La Coppa di Pitagora (conosciuta anche come Coppa dell’onestà) è un tipo di coppa che obbliga l’utilizzatore a riempirla con parsimonia. L’invenzione è attribuita al filosofo greco Pitagora e permette a chi la usa di riempirla solo fino ad un certo livello. Se l’utilizzatore resta entro quel livello, può godersi la sua bevanda in pace, se, viceversa, l’utilizzatore dovesse mostrare ingordigia, la coppa riversa il suo intero contenuto dal fondo.
La leggenda
Pitagora, durante i lavori per la fornitura di acqua a Samo, intorno al 530 a.C. avesse moderato il consumo di vino dei lavoratori inventando questa coppa. Quando il vino avesse superato la linea la coppa si sarebbe sarebbe svuotata
completamente punendo la bramosia dello sventurato lavoratore.
Il Design
La coppa di Pitagora di Io Amo Metaponto® ha un design unico. Posizionando la coppa nel verso opposto, il disegno ricorda una delle colonne ancora osservabili nel sito archeologico delle Tavole Palatine (Tempio di Hera) di Metaponto.
Possedere la coppa di Pitagora di Io Amo Metaponto® significa regalare o regalarsi un oggetto di design, funzionale e divertente, ma soprattutto è un originale souvenir di questo meraviglioso territorio che rievoca la Storia antica e le emozioni autentiche che si vivono nella magnifica Metaponto.
La Coppa di Pitagora puoi riceverla a casa tua per portare con te
un ricordo unico permeato di storia e genialità e stupire i tuoi amici!
ioamometaponto@gmail.com
http://www.ioamometaponto.com/shop/la-coppa-di-pitagora/